Organizzato da:
AGENZIA CIFI Scrl – B346
Sede di svolgimento:
Obiettivo didattico:
L’Operatore di contabilità si inserisce, con ruolo esecutivo, all’interno dei processi amministrativi e contabili di aziende di qualsiasi dimensione e settore. Questa figura è in grado di collaborare nell’elaborazione della documentazione relativa al sistema delle rilevazioni contabili e del controllo di gestione, sulla base di procedure prefissate, utilizzando strumenti informatici.
Il corso intende fornire le conoscenze di base per operare all’interno di processi amministrativi e contabili di aziende. I discenti acquisiranno gli strumenti per applicare elementari procedure contabili e compilare le principali scritture relative al processo amministrativo e contabile, utilizzando strumenti informatici. Si svilupperanno nel corso le conoscenze relative alla fatturazione attiva e passiva.
Prerequisiti:
Sono destinatarie del buono formazione le persone occupate domiciliate in Piemonte e quelle domiciliate al di fuori del territorio regionale ma occupate presso un datore di lavoro localizzato in Piemonte, appartenenti alle seguenti categorie:
- lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
- lavoratori con contratto a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
- lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs.148/2015;
- titolari e coadiuvanti d’impresa;
- professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
- lavoratori autonomi titolari di partita IVA;
- tirocinanti (solo tirocinio extracurricolare);
- lavoratori socialmente utili;
- dottorandi, specializzandi, titolari di borse di ricerca.
Altri prerequisiti in ingresso:
per partecipare al corso, gli studenti devono soddisfare i seguenti requisiti:
- Prova selettiva per l’accertamento delle capacità tecnico professionali necessarie per frequentare il percorso formativo.
Inizio corso:
subordinato all’approvazione dell’Ente Finanziatore
Durata:
60 ore
Frequenza:
1-2 volte a settimana, in presenza, con orario 18.30-21.00
Certificazione rilasciata:
Attestato di validazione delle competenze (frequenza obbligatoria di almeno 2/3 del monte ore totale del corso, con svolgimento e superamento della prova finale)
Costo:
Costo totale del corso: 765,00 €, usufruendo del finanziamento al 70% la quota a carico dell’allievo è di 229,50 €.
Per i lavoratori con reddito Isee <10.000,00 € il corso è GRATUITO.
Finanziato da:
Regione Piemonte per il 70% o 100%
Contatti:
011 63.13.319